• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 06 dicembre 2019
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20news
Sicilia20news
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Palermo - “I polacchi in Sicilia”, venerdì 22 novembre un seminario a Palermo

“I polacchi in Sicilia”, venerdì 22 novembre un seminario a Palermo

21 novembre 2019 Palermo
Davide Farina, console onorario Polonia

Venerdì 22 novembre, alle 11, nell’aula Paolo Borsellino della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Palermo, nell’ex Collegio San Rocco (in via Ugo Antonio Amico 4), è in programma il Seminario “I polacchi in Sicilia”. Un’iniziativa organizzata dal Consolato Onorario della Repubblica di Polonia, nel corso della quale sarà presentata una ricerca a cura del Centro studi e ricerche Idos, in collaborazione con l’Ambasciata di Polonia in Italia e il Consolato Generale di Polonia a Milano.

Dopo i saluti istituzionali del vicesindaco di Palermo Fabio Giambrone e del professor Alessandro Bellavista dell’Ateneo palermitano, interverranno Agata Ibek-Wojtasik, (Console di Polonia in Roma), Davide Farina (Console Onorario di Polonia in Sicilia) e  Kamila Kowalska (Ufficio Consolare dell’Ambasciata di Polonia in Roma). Interverrà, inoltre, Antonio Ricci del centro Studi e Ricerche IDOS, che illustrerà i dati sulla presenza dei polacchi nel nostro territorio. Le conclusioni sono affidate al professore Antonello Miranda, dell’Università degli Studi di Palermo. Ingresso libero.

“Ogni uomo ha due patrie una propria e l’Italia” soleva dire Henryk Siekiewcz, scrittore polacco, premio Nobel per la letteratura assegnato per il romanzo “Quo Vadis” ambientato nell’antica scenografia dell’odierna capitale d’Italia, all’epoca in cui il Cristianesimo si affacciava al mondo.

Infatti i polacchi che arrivano in Italia si sentono subito a casa e spesso eleggono il nostro paese a seconda patria. Questo accade anche in Sicilia e con maggiore frequenza.

Nel 2013 l’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma decideva di aprire un Consolato Onorario nella città di Palermo proprio grazie al crescente numero di polacchi che si stabilivano nella nostra regione. Da quel momento, grazie all’impegno del Console Onorario Davide Farina, la comunità polacca ha iniziato a divenire veramente Comunità. Sono state portate avanti numerose iniziative, la più importante delle quali è stata promuovere la costituzione di un’associazione, “Europa Condivisa”,  che è riuscita a mettere insieme tanti dei cittadini polacchi presenti sul territorio e, soprattutto, unirli sotto la bandiera dell’integrazione e del contestuale mantenimento delle loro origini, tradizioni e lingua; infatti, oggi i bambini possono frequentare una scuola di lingua polacca che sta portando avanti un importante progetto sul bilinguismo.

La crescente presenza sul territorio di cittadini polacchi, ha fatto si che Palermo fosse scelta anche dal Governo polacco come seggio elettorale sia per le scorse elezioni europee che per le elezioni politiche polacche.

Ormai sono numerose le tracce della presenza polacca in Sicilia e in particolar modo a Palermo; Contiamo la via Polonia nella zona di viale Strasburgo, la Villetta Solidarnosc nei pressi di piazza Amendola in zona centro. Al giardino dei Giusti la prima targa apposta è stata quella di Jan Karski. Nella villetta laterale al Teatro Massimo è installata una targa a ricordo della presenza a Palermo di Karol Szymanowski, musicista polacco che scrisse l’opera “Re Ruggero” ispiratosi durante il suo soggiorno in Sicilia.

L’evento ricade anche nel centesimo anno di ricorrenza dei rapporti diplomatici tra Polonia e Italia.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"
di italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"
di italpress

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE
di italpress

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI
di italpress

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA
di italpress

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Francesco Grippaldi

Francesco Grippaldi, 60 anni di Acireale, è il nuovo presidente di Edilcassa Sicilia, la cassa degli imprenditori edili siciliani c...

Marco Giampaolo

Si è conclusa, dopo 111 giorni, l’avventura di Marco Giampaolo al Milan. Tra il tecnico abruzzese e i dirigenti rossoneri la sinto...

Ultime news

  • 16:36

    Progetto Bythos, nascerà in Sicilia il primo centro regionale per l...

    16:24

    San Vito Lo Capo, al via progetto su riciclo creativo nelle scuole

    16:19

    Presentato il progetto della Scuola del Popolo. A Palermo la Flc Cg...

    16:12

    Agricoltura. Unicredit estende il provvedimento di sospensione di m...

    16:08

    A Palazzo Reale presentata la mostra "O'TAMA. Migrazioni di stili"

    15:57

    Dipendenti del Comune di Palermo: sottoscritto ieri contratto decen...

    12:20

    Apicoltura. L’allarme M5S: La Sicilia è la terza regione d’Italia p...

    12:12

    Scuola, Giammanco (FI): “Pd e grillini sordi a dolore famiglie bimb...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più