• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 06 dicembre 2019
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20news
Sicilia20news
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Teatro - Centro Amazzone di Palermo: in scena, 7 e 8 maggio, “Sei personaggi in attesa di sbarco”

Centro Amazzone di Palermo: in scena, 7 e 8 maggio, “Sei personaggi in attesa di sbarco”

4 maggio 2019 Teatro

Uno spettacolo liberamente ispirato ai “Sei personaggi in cerca di autore” di Luigi Pirandello per riflettere sul teatro e denunciare i problemi morali della contemporaneità. Con il titolo “Sei personaggi
in attesa di sbarco”, lo spettacolo, scritto e diretto dalla drammaturga Lina Prosa, debutta martedì 7 maggio con replica mercoledì 8 maggio alle 20,30 nella sala MigraTeatro del Centro Amazzone di
Palermo (ingresso 10 euro).

In scena, per la prima volta da sola, la compagnia stabile tutta al femminile Attrice/Non. Sette attrici non professioniste che, però, da anni seguono i laboratori del Centro Amazzone e che hanno conquistato una formazione sul campo che adesso le vede protagoniste di uno spettacolo nato, pensato e trasformato con loro in ben tre mesi di lavoro. Al loro fianco anche l’attrice Aurora Falcone che riveste il ruolo dello spirito del teatro nei pannipoetici di un meccanico pronto a fare ripartire i motori di un nuovo inizio.
La scrittura di Luigi Pirandello, nel lavoro di Lina Prosa, diventa un pretesto per arrivare ad altro. Le parole dei personagg isulla scena sono quelle di Pirandello, ma la composizione drammaturgica è del
tutto originale. I sei personaggi di Pirandello,esempio di un modello sociale oggi molto vecchio che rischia di riemergere sulla spinta conservatrice del nostro tempo, vengono trasformati in mattoni di un
costume sociale contro cui il teatro deve attrezzarsi.

Ogni personaggio si raddoppia. Ci sono due madri, due padri, due figliastre, due figli. Così il padre è il simbolo dell’autorità mafiosa di stampo patriarcale, la figliastra una donna stuprata, la madre una donna costretta a tutti i costi al sacrificio. “Denunciamo le politiche coercitive e nefaste in tema di famiglia che la destra sta portando alla ribalta – dice Lina Prosa – Si tratta di un testo che riflette sul teatro e sulla realtà. La riflessione sul senso del teatro si svolge di pari passo con lo sguardo sull’umanità. Il teatro sta sempre su due fronti”.
Le attrici si muovono come una sorta di investigatrici che tentano di capire cosa stia accadendo, sono ferme su una nave ferma al porto di Palermo in attesa di sbarcare. Devono partecipare a un provino che diventa, anche questo, solo un espediente, per prendere tempo, e arrivare ad altro. Lo spettacolo a un certo punto virerà completamente su altro versante rispetto ai presupposti del testo originario.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"
di italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"
di italpress

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE
di italpress

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI
di italpress

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA
di italpress

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Francesco Grippaldi

Francesco Grippaldi, 60 anni di Acireale, è il nuovo presidente di Edilcassa Sicilia, la cassa degli imprenditori edili siciliani c...

Marco Giampaolo

Si è conclusa, dopo 111 giorni, l’avventura di Marco Giampaolo al Milan. Tra il tecnico abruzzese e i dirigenti rossoneri la sinto...

Ultime news

  • 17:05

    Primo incontro del Cars, presente anche Musumeci, Gentile: "Cambiam...

    16:58

    Mondello, muro eretto nella concessione dello stabilimento balneare...

    16:42

    Sunseri (M5S): "Musumeci attacca il governo su Blutec? Ma se ha sci...

    16:36

    Progetto Bythos, nascerà in Sicilia il primo centro regionale per l...

    16:24

    San Vito Lo Capo, al via progetto su riciclo creativo nelle scuole

    16:19

    Presentato il progetto della Scuola del Popolo. A Palermo la Flc Cg...

    16:12

    Agricoltura. Unicredit estende il provvedimento di sospensione di m...

    16:08

    A Palazzo Reale presentata la mostra "O'TAMA. Migrazioni di stili"

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più