• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 08 dicembre 2019
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20news
Sicilia20news
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Beni culturali - L’8 marzo donne gratis in tutti i siti culturali siciliani

L’8 marzo donne gratis in tutti i siti culturali siciliani

7 marzo 2019 Beni culturali

Musei gratis per le donne in Sicilia l’8 marzo. L’iniziativa, promossa dalla Regione, prevede l’ingresso libero in tutti i siti culturali dell’Isola. Per l’occasione, dal competente assessorato  verranno organizzate anche mostre, visite guidate, eventi e iniziative a tema, mirati a sottolineare il rilievo culturale della Festa dedicata al gentil sesso.
Fra gli eventi programmati, al museo di Messina l’iniziativa “Posto occupato”, progetto nazionale dedicato alle vittime della violenza di genere. Davanti al dipinto “La strage degli innocenti”, del messinese Alonzo Rodriguez, verrà riservato un “posto occupato” per portare all’attenzione dei visitatori gli episodi di violenza proprio davanti a un prezioso quadro che descrive il fatto evangelico narrato dal pittore dove una donna arriva fino all’estremo sacrificio per proteggere i propri figli.
«Quello della violenza sulle donne – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – è un tema sul quale il mio governo non si vuole ricordare solo l’8 marzo, come se fosse solo un obbligo di calendario. Ecco perché, al di là delle iniziative messe in campo per questa giornata, abbiamo nel corso delle scorse settimane, attraverso l’assessorato alla Famiglia, finanziato trentuno nuovi sportelli d’ascolto per vittime di violenza e ventisei “Borse-lavoro”. L’idea è quella di creare, da un lato, una rete capillare in tutta l’Isola per aiutare tantissime donne a compiere un gesto, quello della denuncia, al quale troppo spesso rinunciano proprio per mancanza di strutture adeguate, in grado di raccogliere il loro profondo disagio e, dall’altro, favorire il loro inserimento occupazionale in enti socio-assistenziali dell’Isola. Un’opportunità con l’obiettivo di sostenere un percorso mirato alla loro autonomia economica».
Tornando all’8 marzo, a Palazzo Abatellis, a Palermo, è in programma un evento che parla di restauro e di restauratrici: una scultura del Rinascimento presentata al pubblico dopo il restauro. Al ‘Paolo Orsi’ di Siracusa si terrà la manifestazione “Profili di donna”, letture drammatizzate a cura dell’Accademia d’arte del dramma antico.
La Soprintendenza di Catania organizza, invece, “La donna nell’arte. Le arti per le donne”, un momento per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono oggetto in tutte le parti del mondo.
Il Salinas di Palermo proporrà le giornate di studi “L’archeologia delle donne in Italia dal XX secolo al futuro”, una serie di tavoli tematici dedicati alle donne in archeologia.
«Anche queste iniziative, assieme all’ingresso gratuito la prima domenica del mese e l’istituzione della tessera di fidelizzazione dei musei – dichiara l’assessore dei Beni culturali Sebastiano Tusa – costituiscono parte della campagna di sensibilizzazione messa in atto dal mio assessorato. Parlare di donne sotto la lente dell’arte, rappresenta la cifra dell’attenzione che la Regione Siciliana riserva al mondo femminile in questo particolare momento di recrudescenza del fenomeno della violenza. Fatti di cronaca – aggiunge Tusa – ci ricordano che siamo ancora lontani dal superamento di una questione del nostro tempo che sembra gettarci indietro verso il baratro dell’inciviltà. Il governo Musumeci vuole con le sue iniziative programmate per l’8 marzo in tutta l’Isola, dare senso e visibilità all’apporto della cultura per vincere una battaglia che deve vedere tutti i siciliani partecipi e protagonisti».

Tags:Sebastiano Tusa
di Redazione

Articoli correlati

7 marzo 2019

Villabate, al via il secondo sportello di ascolto del progetto “Amorù – Rete Territoriale Antiviolenza”

5 marzo 2019

Bagheria, l’8 marzo conferenza di BCsicilia su “Donne in volo”

19 gennaio 2019

Regione siciliana: finanziate ventisei “Borse lavoro” per l'inserimento occupazionale delle donne vittime di violenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"
di italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"
di italpress

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE
di italpress

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI
di italpress

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA
di italpress

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Francesco Grippaldi

Francesco Grippaldi, 60 anni di Acireale, è il nuovo presidente di Edilcassa Sicilia, la cassa degli imprenditori edili siciliani c...

Marco Giampaolo

Si è conclusa, dopo 111 giorni, l’avventura di Marco Giampaolo al Milan. Tra il tecnico abruzzese e i dirigenti rossoneri la sinto...

Ultime news

  • 02:24

    Il presidente Salvatore Ombra fa un’analisi dei cento giorni alla g...

    17:24

    Lampedusa, anche la Scuola è PlasticFree: il Comune regala 1.200 ec...

    16:51

    Ue, Bartolo: “Pesca a strascico salva a Lampedusa”. Il parlamentar...

    16:45

    Confcommercio Palermo: "Invariate le stime sui consumi di Natale ma...

    16:41

    Chiusura di via Amari, Frasca Polara: "Assessorato al traffico dimo...

    16:30

    "Il venditore di ispirazioni": presentazione della web serie sicili...

    09:56

    Lido di Mondello che preclude la vista del mare, la vicenda sbarca ...

    09:51

    Ospedali Villa Sofia e Cervello, selezione pubblica per l'assunzion...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più