• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Domenica, 08 dicembre 2019
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20news
Sicilia20news
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Convegno - Palma di Montechiaro, lunedì convegno: “Il relitto dell’Almerian” nei fondali di Punta Bianca

Palma di Montechiaro, lunedì convegno: “Il relitto dell’Almerian” nei fondali di Punta Bianca

28 ottobre 2018 Convegno
Foto Almerian

Si terrà Lunedì 29 ottobre 2018 alle ore 17,00 nel Palazzo ducale di Palma di Montechiaro il convegno: “Il relitto dell’Almerian, il terrore della prima guerra mondiale, nei fondali di punta bianca”. L’iniziativa è a cura dell’Archeoclub, in collaborazione con la Soprintendenza del Mare, l’Ordine degli Architetti, la Fondazione Architetti del Mediterraneo e BCsicilia e con il patrocinio dell’Assessorato regionale Beni Culturali e Identità siciliana e il Comune di Palma di Montechiaro.

Dopo l’apertura dei lavori di Pietro Fiaccabrino, Presidente Archeoclub di Palma di Montechiaro, sono previsti i saluti di Stefano Castellino, Sindaco del Comune di Palma di Montechiaro, di Giuseppe Parello, Direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi e del Polo Museale di Agrigento, di Gabriella Costantino, Soprintendente per i BB.CC.AA. di Agrigento, di Alfonso Cimino, Presidente dell’Ordine Architetti di Agrigento, di Calogero Giglia, Vicepresidente Fondazione Architetti nel Mediterraneo, e di Alfonso Lo Cascio Presidente regionale BCsicilia. A seguire il filmato di Stefano Vinciguerra “Almerian: dal Titanic all’ UBOAT 73, il relitto di Punta Bianca”. Dopo la proiezione del documentario sono previste le relazioni dello storico Gaetano Alotta che parlerà del contesto storico della Prima Guerra Mondiale e della lotta nei mari, di Claudio Di Franco della Soprintendenza del Mare che affronterà il tema “I relitti aeronavali nei mari agrigentini: una nuova stagione nel segno della valorizzazione”, di Gaetano Lino, già dirigente della Soprintendenza del Mare e Responsabile Gruppo subacqueo di BCsicilia, che spiegherà il posizionamento del relitto, inoltre Luigi Bisulca, della Soprintendenza per i BB.CC.AA. di Agrigento, che relazionerà su “Il relitto dell’Almerian: dalla pesca subacquea alla ricerca storica” e infine Ornella Argento della Lega Navale di Agrigento affronterà il tema “Almerian, l’indagine subacquea”.
Le conclusioni sono affidate a Sebastiano Tusa, Assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana . Previsto anche un intermezzo musicale a cura di “Rosario Puzzangaro Trio Jazz”.
Una considerevole parte del nostro straordinario patrimonio culturale, ancora oggi sconosciuto è custodito in fondo al mare Mediterraneo. Un mare, che fin da tempi remotissimi ha rappresentato fonte inesauribile di sostentamento, specie per le comunità rivierasche, ma che è anche stato spesso causa di immani tragedie. Ad esso i marinai di ogni epoca, hanno guardato sempre con profondo rispetto ma anche con grande timore. In esso, gli antichi, hanno spesso visto la dimora di mostri e creature ostili alle quali addebitare, non di rado, la sede di misteriosi fenomeni che lo facevano passare, improvvisamente, da uno stato di affascinante quiete ad una condizione di tremenda e spietata furia, cagione degli innumerevoli naufragi ed affondamenti. Eppure è proprio a tale temibile ed insidiosa caratteristica del Nostro Mare, che in ogni tempo, ha reso pericolosa, e spesso letale, la navigazione, che dobbiamo la straordinaria quantità di relitti e tesori ancora sepolti nei fondali marini e che di tanto in tanto, per casi fortuiti e non, tornano a divenire parte della nostra conoscenza, restituendoci preziosi tasselli della storia dell’uomo e del suo “andar per mare”.Ed è proprio ad uno di questi relitti, sepolto nel fondale a largo di Punta Bianca, e ancora oggi sconosciuto ai più, che si vuole dedicare una giornata di studi al fine di focalizzare l’attenzione sul ruolo che le nostre coste hanno avuto nei tempi passati e sui tesori ancora custoditi in fondo al mare. Il relitto dell’ Almerian, un  piroscafo a vapore, appartenuto alla compagnia inglese Leyland Line, che il 19 ottobre 1918, fu minato ed affondato, proprio lungo della costa di Puna Bianca, dal  sommergibile tedesco U-BOAT 73. Un destino tragico che pare, in qualche modo, essere legato al disastro del Titanic, affondato nell’Oceano Atlantico; sulla base di numerosi indizi, infatti. l’Almerian si sarebbe trovata lungo la rotta del Titanic e sarebbe stata una delle ultime navi ad avvistare il transatlantico in quel tragico 14 aprile del 1912. Con il contributo di eminenti studiosi e specialisti nella ricerca subacquea e con la partecipazione dell’assessore Regionale ai beni culturali, prof. Sebastiano Tusa, saranno ripercorse le tappe fondamentali delle ricerche  condotte, nel corso degli anni, dal Gruppo Indagine Subacquea Archeologica Sicilia di concerto con la Soprintendenza del Mare e della Lega Navale sede di Agrigento. L’iniziativa, nel volere rievocare la vicenda dell’Almerian, inquadrandola nel contesto storico della terribile lotta nei mari che caratterizzò la I Guerra Mondiale, vuole anche mettere a fuoco lo stato attuale delle conoscenze del patrimonio storico ed archeologico derivante dai fondali marini.
In allegato foto Almerian.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"
di italpress

MATTARELLA "VALORI RESISTENZA BASE DELLA NOSTRA CONVIVENZA"

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"
di italpress

M5S: DI MAIO "CON GRILLO D'ACCORDO SU TUTTO"

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE
di italpress

DONNA UCCISA A COLTELLATE NEL PALERMITANO, FERMATO L'AMANTE

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI
di italpress

SCONFITTE NELL'NBA PER I THUNDER DI GALLINARI E GLI SPURS DI BELINELLI

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA
di italpress

MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ROSSA A GENOVA

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Francesco Grippaldi

Francesco Grippaldi, 60 anni di Acireale, è il nuovo presidente di Edilcassa Sicilia, la cassa degli imprenditori edili siciliani c...

Marco Giampaolo

Si è conclusa, dopo 111 giorni, l’avventura di Marco Giampaolo al Milan. Tra il tecnico abruzzese e i dirigenti rossoneri la sinto...

Ultime news

  • 02:24

    Il presidente Salvatore Ombra fa un’analisi dei cento giorni alla g...

    17:24

    Lampedusa, anche la Scuola è PlasticFree: il Comune regala 1.200 ec...

    16:51

    Ue, Bartolo: “Pesca a strascico salva a Lampedusa”. Il parlamentar...

    16:45

    Confcommercio Palermo: "Invariate le stime sui consumi di Natale ma...

    16:41

    Chiusura di via Amari, Frasca Polara: "Assessorato al traffico dimo...

    16:30

    "Il venditore di ispirazioni": presentazione della web serie sicili...

    09:56

    Lido di Mondello che preclude la vista del mare, la vicenda sbarca ...

    09:51

    Ospedali Villa Sofia e Cervello, selezione pubblica per l'assunzion...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più