• incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Sabato, 21 aprile 2018
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20news
Sicilia20news
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Comune di Palermo - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il sindaco di Palermo Orlando: “Necessario un profondo cambio culturale da parte di tutti e di tutte”

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il sindaco di Palermo Orlando: “Necessario un profondo cambio culturale da parte di tutti e di tutte”

25 novembre 2017 Comune di Palermo

Il Comune di Palermo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne, ha aderito all’iniziativa promossa dal movimento degli Stati Generali delle Donne e ha disposto l’installazione di una panchina rossa in piazza Bologni, il cui obiettivo è sensibilizzare le donne e gli uomini, i giovani e gli anziani sul fenomeno della violenza maschile di genere. All’inaugurazione dell’installazione questa mattina erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, il vice sindaco Sergio Marino e l’assessore alla Cittadinanza sociale, Giuseppe Mattina.

“Essere qua e lasciare un segno stabile che dura un anno per impegno assunto nei confronti degli altri, ma che durerà per sempre per impegno con noi stessi – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – è un modo per ricordare che c’è bisogno di dire no e condannare la violenza sulle donne, ma c’è bisogno anche di un profondo cambio culturale da parte di tutti e di tutte perché troppe volte la violenza sulle donne ha una complicità in una cultura maschilista accettata dalle donne stesse. Quindi, questo è un invito a liberarsi tutti da forme culturali che noi sappiamo essere terribili e che rischiano di far apparire la vittima come complice”.

Successivamente il primo cittadino di Palermo, insieme all’assessora alla Scuola, Giovanna Marano, è intervenuto al flash mob unitario organizzato dai coordinamenti donne di Cgil, Cisl e Uil Palermo in piazza Politeama contro ogni forma di violenza.

“Essere qui insieme – ha detto il sindaco – è un modo per dire basta a qualsiasi forma di rassegnazione, come quella che spesso abbiamo ritrovato nelle vittime della mafia. Dovremmo organizzare un movimento di donne e uomini che, come nel caso di ‘addio pizzo’, dica ‘addio violenza’ e che aiuti a denunciare e a uscire da quella condizione cui prima accennavo dove la vittima in qualche modo, non sentendosi parte di una comunità che condivide i suoi valori, per paura o per vergogna si chiude in se stessa e subisce un’ulteriore violenza”.

“È importante sostenere tutti quei percorsi educativi efficaci  per promuovere un nuovo e intransigente rispetto della dignità delle donne – ha dichiarato l’assessora Marano, intervenendo alla manifestazione – per sconfiggere la logica della sopraffazione maschile e per promuovere una pratica  quotidiana del riconoscersi tra persone differenti, ma con uguali diritti. Infine, alla Cgil, Cisl e Uil un appello perché nei luoghi di lavoro le denunce delle donne sulle molestie sessuali possano emergere con più facilità e garanzie, affinché proprio sul lavoro non continui quella logica feroce del ricatto sessuale che gli uomini giocano con molte forme di abuso professionale”.

La manifestazione si è conclusa con la piantumazione di una palma nel giardino del Teatro Politeama, donata dal settore Villa e Giardini del Comune di Palermo e proveniente da un’azienda confiscata alla mafia, quale simbolo dell’iniziativa e di tutte quelle che nel futuro, sul tema, verranno promosse con il lancio dello slogan “Con la violenza piantiamola“. 

Tags:Giuseppe Mattina, leoluca orlando, Sergio Marino
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Sondaggio

Lo sviluppo socioeconomico della Sicilia da cosa viene penalizzato?

  • Mafia (40%, 4 Votes)
  • Politica (40%, 4 Votes)
  • Burocrazia (20%, 2 Votes)

Total Voters: 10

Loading ... Loading ...

News Giuridiche

Powered by: www.studiocataldi.it
Sicilia2.0news

Il borsino di Sicili@2.0news

Patrizia Di Dio

Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, dopo l’esperienza di consigliere nazionale, è stata eletta vice presidente naz...

Bruno Tedino

Bruno Tedino allenatore del Palermo non sta attraversando un periodo felice sulla panchina rosanero. Infatti, dopo i recenti risulta...

Notizie Flash

  • 21:54

    Cefalù, il neo vescovo Giuseppe Marciante al Giglio: “Non rassegnat...

    19:39

    Marcia indietro" il nuovo singolo di Fabio Dragotta sabato 14 april...

    00:47

    Roberto Ginex è il nuovo segretario regionale dell’Associazione Sic...

    22:19

    Cacao e Cioccolato: un appuntamento a Palermo per i golosi

    15:57

    La classe V, sezione H, del Liceo “G. Galilei” di Palermo vince la ...

    18:45

    Palermo, open casting al Casale San Lorenzo per le passerelle roman...

    18:41

    Camporeale, commemorazione del segretario della Camera del Lavoro C...

    13:03

    Palermo, al via la seconda edizione dell'Hackathon dedicato allo sv...

    17:08

    Palermo Calcio, Sinistra Comune: "Così ha vinto tutta la città"

    15:44

    Stamani a Palazzo Comitini rinnovo della Dichiarazione di amicizia ...

  • 14:34

    "Dona un uovo per un sorriso": raggiunte le 1000 uova di Pasqua. La...

    18:59

    Pasqua, celebrata messa in ospedale dal vescovo Manzella, ad aprile...

    17:42

    Viabilità, frana strada provinciale 9, attuato percorso alternativo

    17:12

    Pesca sperimentale del Rossetto e del Cicirello: da oggi via libera...

    10:37

    Palermo, l grande murale di Guido Palmadessa ai Danisinni

    16:42

    "Lettere alla scuola", il 23 marzo a Palermo

    23:53

    Al Presepe vivente di Gangi il premio "Italive 2017"

    23:21

    Mercato del lavoro: il 2017 per la Città di Palermo si è chiuso con...

    22:58

    Acqua, approvata la “piattaforma” del comitato invaso Poma. Cgil: ”...

    22:50

    I diritti negati: Concorso fotografico "Guido Orlando" 2018

Meteo Sicilia

L'oroscopo del giorno

Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più